Struttura archivio

SottoSerie Studi editi ed inediti 

U. D. Manoscritto Rec. Camporeale 

U.D. Carteggio Lettera di Gabriella Giacomelli a non id. 

Fascicolo Etrusco-Latino e appunti vecchi articoli 

U. D. Manoscritto Elenco di pubblicazioni comprovanti l'attivitą scientifica in altri campi 

Fascicolo Pubblicazioni mie secondarie 

U. D. Manoscritto Questione S. Giovanni V. 

U. D. Manoscritto Scricciolo 

Fascicolo Vocabolario Pistoiese 

U. D. Manoscritto Bigoncio 

U. D. Manoscritto Semola 

U. D. Manoscritto Contatti e confini linguistici fra Umbria e Toscana 

U. D. Manoscritto Aggiornamento bibliografico e integrazioni de "I dialetti delle regioni d'Italia" 

U. D. Manoscritto Lessico fiorentino e lessico aretino nel Valdarno 

U. D. Manoscritto Conferenza Berna 

U. D. Manoscritto Lessico della cucina popolare 

Fascicolo Mea e Nena 

Fascicolo Espressioni idiomatiche nelle Delizie di Giambattista Giuliani 

U. D. Manoscritto Rec. Binazzi 

U. D. Manoscritto Note su dolco 

Fascicolo Omofonia o sviluppo semantico? Un caso italiano 

Fascicolo Inediti miei 

Fascicolo La posizione lessicale del pisano nell'ambito della Toscana 

U. D. Manoscritto Saperi e sapori mediterranei 

U. D. Manoscritto Les usages de la viande en Toscane au XIVe sičcle 

U. D. Manoscritto Migliaccio 

U. D. Manoscritto Rosmarino 

Fascicolo Riccio, cardo, peglia 

U. D. Manoscritto I dialetti gallo-piceni nel quadro dei dialetti marchigiani 

U. D. Manoscritto Ricordo di Giulia Anzillotti Mastrelli 

U. D. Manoscritto L'uso di modi e tempi nei dialetti toscani