archivio digitale della Crusca
  • archivio della crusca

Scheda di archivio


Collocazione


Livello di descrizione

Fondo

Titolo

Gabriella Giacomelli (1931-2002)

Data Iniziale

1936

Data Finale

2002

Consistenza

29 pezzi

Contenuto

Si tratta di un patrimonio documentario attinente alla linguistica e, in particolar modo, alla dialettologia italiana, disciplina alla quale Gabriella Giacomelli, ordinaria di Dialettologia italiana nell’Università di Firenze, si dedicò con passione e rigore metodologico per molti anni. In particolare, le carte Giacomelli si articolano in tre Serie:
1. Attività scientifica (A)
2. Attività didattica (B)
3. Corrispondenza (C)
4. Miscellanea (fascetta 2292)
5. Miscellanea (fascetta 2293)
6. Miscellanea (fascetta 2294)

La Serie Attività scientifica raccoglie appunti varii e materiali preparatori per articoli, saggi, interventi a convegni, recensioni, in particolare materiale attinente il lavoro sugli atlanti linguistici e lessicali, quali l’ALT ("Atlante Lessicale Toscano") e l’ALI ("Atlante Linguistico Italiano"). Di particolare rilevanza la sezione "Inediti".
La Serie Attività didattica conserva tutti i materiali attinenti all'attività d’insegnamento universitario, quali schede di iscrizione ai corsi universitari e schede personali degli allievi; registri delle lezioni; libretti delle attività didattiche; fogli di appunti e presentazioni di tesi di laurea e di dottorato; programmi, appunti per le lezioni, fotocopie di testi, bibliografie ed altro.
La Serie Corrispondenza, che consta di 36 lettere, documenta alcuni momenti delle principali attività del soggetto produttore: quella didattica e quella scientifica nelle diverse declinazioni (partecipazioni a convegni, pubblicazioni varie, ALT). Tra i corrispondenti si segnalano gli studiosi Giacomo Devoto, Robert Hall, Max Pfister, Rudolf Engler, Dean Jennings.
La Serie Miscellanea (fascetta 2292) contiene soprattutto corrispondenza, ma anche materiale di lavoro (appunti e foto) su diverse “Iscrizioni” e pubblicazioni a stampa.
La Serie Miscellanea (fascetta 2293) contiene materiale eterogeneo: documenti relativi alla carriera universitaria (curriculum e concorsi), carte di lavoro (SIDG e ALE), carte personali (fotografie, tessere, biglietti da visita), articoli di giornale precipuamente sulla sua improvvisa scomparsa nel 2002.
La Serie Miscellanea (fascetta 2294) contiene materiale relativo al "Vocabolario pistoiese" (soprattutto schede di lavoro), testi vari di Carlo Battisti, nomina socio di varie Società e Accademie, nomina a direttore di rivista ("Quaderni dell'Atlante lessicale toscano"), documenti relativi all'ALT (Atlante lessicale toscano) e al LEI (Lessico etimologico toscano) e documenti inerenti all'insegnamento nelle scuole medie.

Ordinamento

Il materiale è custodito nell'armadio XVIII.

Nomi

Gabriella Giacomelli

Scheda a cura di

Giuseppe Giari

Revisione a cura di

Elisabetta Benucci