Fascicolo
1. Carriera universitaria: documenti vari
28 settembre 1953
post 22 luglio 2002
450 cc. più 5 cc. e 13 buste allegate.
Il fascicolo contiene una miscellanea di documenti inerenti alla carriera di Gabriella Giacomelli prima come studentessa poi come docente universitaria. Nello specifico:
1. un volume dattiloscritto contenente la sua tesi di laurea intitolata "Studi sulla terminologia sacrale nell'Italia antica", relatore il prof. Giacomo Devoto (cc. 138) aggiuntovi a parte un inserto cartaceo con un "Sommario" (cc. 16). Gabriella Giacomelli conseguì la laurea il 28 settembre 1953, v. il diploma conservato nella cartella n. 3;
2. una busta intitolata “Curricula e bibliografia ecc.”, contenente cc. 27 dattiloscritte (la prima carta reca in calce la firma di Gabriella Giacomelli), degli anni 1966-1995;
3. una cartella con etichetta “Burocrazia della carriera universitaria”, contenente documenti ufficiali del Ministero della Pubblica Istruzione e dell’Università degli Studi di Firenze relativi alla carriera di docente di Gabriella Giacomelli, cc. 111 quasi tutte dattiloscritte più 5 buste allegate, del periodo 28 settembre 1953-29 settembre 1999;
4. il diploma di laurea di Gabriella Giacomelli, 1 c., datato 28 settembre 1953;
5. una busta intitolata “Carriera universitaria (scampoli)”, cc. 52 più 3 buste, del periodo 19 agosto 1954-23 novembre 1998;
6. un inserto di plastica contenente 3 cc. dattiloscritte: una lettera a firma Leonardo M. Savoia al prof. Paolo Marrassini riguardo alla gestione del Fondo Battisti (è citata Gabriella Giacomelli), datata 28.4.199[?], un elenco dei “Lavori in corso di stampa di Gabriella Giacomelli”, non datato né firmato, un foglio con l’indicazione dell’ultima tesi in corso seguita da Gabriella Giacomelli, degli anni 1998-1999;
7. un inserto contenente “Cose da ricordare”, 7 cc. dattiloscritte, del periodo 15 gennaio 1973-17 febbraio 1978: una lettera di Gabriella Giacomelli alla Società Pistoiese di Storia patria in merito alla pubblicazione di un vocabolario pistoiese, cinque lettere quasi tutte non firmate degli anni 1973 e 1974 in merito a “una raccolta di dialetti urbani” su incarico della Discoteca di Stato (per le regioni Toscana, Umbria e Marche coordinatrice Gabriella Giacomelli) e una lettera di Gabriella Giacomelli alla Commissione per l’Edilizia del Consiglio di Facoltà di Lettere del 17 febbraio 1978 riguardo al Fondo Battisti della Biblioteca di Lettere;
8. un inserto contenente due estratti a stampa dell’Accademia Nazionale dei Lincei: 1. Relazione sul concorso al “Premio del Ministero della Pubblica Istruzione per le Scienze storiche e ausiliarie della Storia per il 1961”, 2 cc. 2. Relazione sul concorso al “Premio del Ministero della Pubblica Istruzione per le Scienze Filologiche, Critica Letteraria ed Artistica per il 1961”, 4 cc. Ad entrambi i concorsi partecipò Gabriella Giacomelli. In allegato una busta intestata a pennarello blu “Concorso ‘61”.
9. un quaderno con appunti storico-linguistici di più mani non identificate più buste e fogli sparsi. In allegato una lettera di Danuto alla dott.ssa Francesca Ghedina relativa a una pubblicazione sui toponimi ampezzani, pp. numerate con i nn. da 3 a 140 più 5 cc. e 4 buste sparse all’interno.
10. Un inserto contenente tre fascicoli dattiloscritti su Gabriella Giacomelli (2 con nota biografica e bibliografia e 1 con sola bibliografia), post 22 luglio 2002, data della sua morte, cc. 20.
Giacomo Devoto
Gabriella Giacomelli
Leonardo M. Savoia
Paolo Marrassini
Battisti
Danuto
Francesca Ghedina
Toscana
Umbria
Marche
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci