SottoFascicolo
Grammatica
8 febbraio 1904
21 ottobre 1938
19 cc.
La busta originaria contiene:
1. Appunti su questioni grammaticali (es. "che" pronome, passato remoto e trapassato remoto), cc. 231-248;
2. Busta originaria del Banco di Roma filiale di Firenze indirizzata all'"Egregio Signor Volpi Guglielmo Via Colonna 13 Firenze"; sul margine superiore è annotato a lapis "Grammatica". La busta conserva carte sciolte con appunti vari (es. usi del verbo "essere", 1a e 3a persona del passato remoto, imperfetto per il condizionale passato e gerundio), cc. 249-259.
Le carte della busta riportano esempi d'autore, come Alessandro Manzoni, Donato Velluti, Giovanni Villani, Luigi Pulci, Franco Sacchetti, Lorenzo Magalotti (Sollevato), Giuseppe Giusti e Giovanni Pascoli. A c. 231v è presente una lettera datata 5 aprile 1930 indirizzata a un amico del quale non è scritto il nome.
Si tratta di una busta costituita da 19 cc., che sono state numerate ora a lapis con i nn. da 231 a 259.
Attilia Volpi Crespina
Guglielmo Volpi
Alessandro Manzoni
Donato Velluti
Giovanni Villani
Luigi Pulci
Franco Sacchetti
Lorenzo Magalotti (Sollevato)
Giuseppe Giusti
Giovanni Pascoli
Lido di Roma
Firenze
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci