SottoFascicolo
Appunti e spogli
8 febbraio 1904
21 ottobre 1938
36 cc.
La busta moderna contiene:
1. Appunti bibliografici, cc. 45-59;
2. "Curto – Morgante", così è intestata la prima carta; probabilmente appunti da Carlo Curto, "Le tradizioni popolari nel Morgante di Luigi Pulci", Casale, Tip. Cooperativa, 1918, cc. 60-62;
3. Spoglio dalle "Opere" di Niccolò Machiavelli, cc. 63-69;
4. "Guerri", titolo della prima carta; probabilmente da Domenico Guerri, "La corrente popolare nel Rinascimento. Berte burle e baie nella Firenze del Brunellesco e del Burchiello", Firenze, Sansoni, 1931, cc. 70-73;
5. Appunti da Constantin von Tischendorf, "Evangelia apocrypha", cc. 74-75;
6. "Cantari – Levi", come si legge in testa alla prima carta; presumibilmente spoglio dal "Fiore di leggende: cantari antichi editi e ordinati da Ezio Levi", Bari, Laterza, 1914, cc. 76-80.
La busta moderna bianca conserva un inserto cartaceo di colore viola con all'interno 36 cc. sciolte. Le carte sono state numerate ora a lapis con i nn. da 45 a 80. Le cc. 76-80 sono, come in origine, tenute insieme da uno spillo metallico dorato. Sono bianche le cc. 62 e 80.
Guglielmo Volpi
Carlo Curto
Luigi Pulci
Niccolò Machiavelli
Domenico Guerri
Brunellesco
Burchiello
Constantin von Tischendorf
Ezio Levi
Casale
Firenze
Bari
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci