Fascicolo
Varie scritture appartenenti all'Accademia della Crusca
1696
1704
46 cc.
Il volume contiene una copia dell'indirizzo di Alamanno Salviati (Informe) ai reggenti della generale adunanza del 1696 (cc. 1-2); una copia di mano del Salviati delle Leggi accademiche (cc. 3-5r.), la copia delle stesse seguita, di mano ignota, a cc. 5v. e 6 r.; due elenchi di accademici in Firenze nel 1701 e 1703, di mano del Salviati, su fogli incollati alle cc. 9 e 10; su foglio incollato alla c. 11, un elenco di accademici "non stati provveditori", parzialmente di mano del Salviati; alle cc. 12 e 13 una lettera autografa di Luigi Rucellai (Propagginato), databile 1704; alla c. 14, un ritaglio incollato con appunti di mano del Salviati; alla c. 17, un foglio incollato con critiche autografe del Salviati a un componimento di Vincenzo da Filicaia in morte di Vincenzo Viviani (Rinvigorito); alla c. 18, un foglio incollato con correzioni autografe del Filicaia al suddetto componimento; alla c. 19, su foglio incollato, e alle cc. 20-23r., critiche autografe di Tommaso Buonaventuri (Aspro) al componimento del Filicaia; la c. 24, firmata da Federigo de' Ricci, contiene il bando per la generale adunanza del 1696; alle cc. 28v.-46v. si trovano, di mano di Alamanno Salviati, nove testi di prediche.
Manoscritto di 46 cc. num. ant. a lapis da 1 a 46, precedono due cc. non num., la prima bianca, la seconda recante il titolo e il n. 22 a penna, e un timbro della Crusca; seguono due cc., l'ultima non numerata.
Alamanno Salviati
Informe
Luigi Rucellai
Propagginato
Vincenzo da Filicaia
Vincenzo Viviani
Rinvigorito
Tommaso Buonaventuri
Aspro
Federigo de' Ricci
Fiammetta Fiorelli
Elisabetta Benucci